Il sistema di riscossione fiscale italiano è noto per la sua rigidità, soprattutto nei confronti delle piccole e medie imprese (PMI). Mentre in altri Paesi europei esistono meccanismi più flessibili, in Italia le imprese si trovano spesso schiacciate da un sistema che, anziché favorire la crescita, rischia di soffocarle con procedure rigide e sanzioni pesanti. […]
Read MoreIl nuovo sistema di allerta precoce nel 2025

Debiti fiscali e crisi d’impresa: il nuovo sistema di allerta precoce nel 2025 Nel 2025 il sistema di allerta precoce per le crisi d’impresa assume un ruolo chiave nella gestione delle difficoltà finanziarie delle aziende italiane. Introdotto nel 2022, questo meccanismo si è rivelato essenziale per prevenire il rischio di insolvenza, soprattutto in un contesto […]
Read More allerta precoce, crisi d'impresa, debiti fiscaliDebiti Fiscali Crescenti

In Italia, i debiti fiscali stanno diventando una preoccupazione crescente, coinvolgendo sia cittadini che imprese. Secondo recenti dati, ben 21 milioni di italiani hanno debiti con il Fisco, e questo numero continua a crescere giorno dopo giorno. Cause dell’aumento dei debiti fiscali Le ragioni di questo incremento sono molteplici. Da un lato, la grave crisi […]
Read More debiti, debiti fiscali, fiscoDebiti fiscali, ecco i beni non pignorabili
Avete contratto debiti fiscali e temete che l’agente per la riscossione possa iscrivere pegno sui vostri beni personali? Ebbene, il timore non è del tutto infondato, essendo il pignoramento il primo atto esecutivo che l’ente avvia (previa comunicazione), ma è utile rammentare come non tutti i beni possano essere oggetto di pignoramento. Ma quali sono […]
Read More beni non pignorabili, debiti fiscali, pignoramento, pignoramento pensione, pignoramento Stipendio